Benvenuti nella pagina della
Sezione Campania - Basilicata
dell'Associazione Nazionale Ex Allievi
della Scuola Militare "Nunziatella".
In questa pagina troverai tutte le informazioni relative alle attività della nostra Sezione.
Chi siamo?
In questa sezione è riportato l'elenco di tutti i componenti del Consiglio della Sezione Campania-Basilicata ed i loro incarichi.
Le nostre attività
Tieniti aggiornato sulle prossime attività della Sezione e scopri quali sono state quelle passate.
Unisciti a noi
Scopri come iscriversi alla nostra associazione e quali sono i servizi riservati ai soci.
PROSSIME ATTIVITA':
GITA ALLA NUNZIATELLA
Attività organizzata dalla Sezione Lazio
Partenza da Roma alle ore 9.15 con Frecciarossa
Ritorno da Napoli alle ore 17:25 con Frecciarossa
Messa alla Nunziatella alle ore 12:00
Pranzo alla mensa allievi alle ore 13:00
Per info e prenotazioni:
PROSSIME ATTIVITA':
04 Aprile 2023 ore 18:00
Seduta del Consiglio presso la veranda del Circolo Ufficiali della Scuola Militare Nunziatella.
ULTIME ATTIVITA':
la Sezione Campania-Basilicata sta organizzando presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate di Palazzo Salerno a Napoli, con il Gen. C.A. Giuseppenicola Tota una conferenza dal titolo
"La battaglia di Caporetto 24 ottobre 1917... e la chiamano ancora disfatta"
CONFERENZA GRATUITA PREVIA PRENOTAZIONE.
Seguirà un rinfresco offerto dalla
Sezione Campania-Basilicata
presso il Circolo Ufficiali.
Per info e prenotazioni:
ULTIME ATTIVITA':
O3 Marzo 2023
Alle ore 17:00 presso Palazzo Reale la presentazione del libro "Nunziatella" di Francesco Paolo D'Amato, alla presentazione interverranno il Presidente Onorario dell'Associazione Nazionale Dott. Giuseppe Catenacci nonché il Presidente della nostra Sezione Campania e Basilicata Brig. Gen. Natale Ceccarelli
ULTIME ATTIVITA':
O3 Marzo 2023
Alle ore 18:00 presso il salone UNICI in via Santa Brigida la conferenza del
Dott. Fabrizio Carloni dal titolo "Operazione Husky: Sicilia 1943 - le verità nascoste dello sbarco americano" presentata dal Vice Presidente della Sezione Campania e Basilicata Gen. D. Luigi Vinaccia.
ULTIME ATTIVITA':
Lunedì 27 Febbraio ore 17:00
Seduta del Consiglio presso veranda del Circolo Ufficiali della Scuola Militare Nunziatella.
Tutti uniti per una grande Associazione
Qualsiasi sia la tua età, qualsiasi sia la tua professione ed il tempo che hai a disposizione, il tuo contributo e le tue idee per l'Associazione possono essere preziose.
Abbiamo bisogno di più punti di vista, di conoscere più bisogni possibili e di lavorare tutti insieme per migliorare la nostra associazione ogni giorno sempre di più.
Partecipando alle nostre attività avrai la possibilità di vivere momenti piacevoli insieme con tanti altri ex allievi ed ex allieve che hanno vissuto la tua stessa esperienza seppur con età differenti e facendoti promotore di iniziative potrai vedere le tue idee realizzate ed apprezzate da tanti.
[email protected]
Comunicazione della Sezione Campania-Basilicata
18 Marzo 2023
Cari ex allievi ed ex allieve,
l’Associazione non si ferma mai e anche la Sezione Campania e Basilicata prova a tenere il passo…
da oggi, consultando questo nostro nuovo sito troverete un portale dedicato a tutti gli eventi promossi dalla Sezione, potrete conoscere tutti i consiglieri che vi rappresentano nel Direttivo e rimanere sempre aggiornati accedendo ad ogni info utile per partecipare al meglio alla vita associativa di noi Ex Allievi.
Siamo alle porte della primavera e ricordiamo qualche appuntamento già preso o in programma:
- Parlando degli eventi promossi con la precedente comunicazione il Presidente Natale Ceccarelli e tutti i consiglieri della Sezione ringraziano tutti gli ex allievi che hanno partecipato ai due incontri del 3 marzo: presentazione del libro “Nunziatella” di Francesco Paolo D’Amato presso Palazzo Reale e conferenza “Operazione Husky” del dott. Fabrizio Carloni presso il Salone UNUCI.
- Ringraziamo i sessanta e più ex allievi che hanno già confermato la partecipazione alla conferenza del Gen. Tota (di cui si allega locandina) che si svolgerà presso il Circolo Ufficiali del Comando delle forze Operative Sud a Palazzo Salerno il prossimo 21 marzo ore 18:30, ricordiamo che dopo la presentazione la Sezione sempre presso il circolo la Sezione offrirà un semplice aperitivo per omaggiare tutti gli ex convenuti (abbigliamento casual, cravatta non richiesta).
- Comunichiamo infine che i fratelli della Sezione Lazio hanno organizzato per domenica 16 aprile alle ore 12:00 una messa nella nostra Chiesa dedicata agli ex allievi delle Sezioni Lazio, Campania e Basilicata, seguirà poi presso la mensa della Scuola il pranzo e una simpatica bicchierata. Il costo orientativo è di 10 € (da bonificare alla Sezione Lazio, IBAN: IT47R0306905245100000002459 e inviare copia del bonifico a [email protected]), vi chiediamo pertanto di iniziare a manifestare le vostre adesioni, anche rispondendo a questa mail, seguiranno poi maggiori dettagli.
Ricordiamo che presso la Segreteria dell’Associazione sono sempre disponibili le copie del calendario 2023, gentilmente donate a tutti i soci iscritti ed in regola dalla Sezione Campania e Basilicata, se non riusciste a ritirarli di persona provate a contattare qualche consigliere che li ritirerà per voi e li metterà da parte.
Viva gli ex allievi,
viva la Nunziatella.
Il Presidente
Natale Ceccarelli (71-75)
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE EX ALLIEVI NUNZIATELLA
02 Marzo 2023
“Cari Ex Allievi,
riprendo con voi il consueto colloquiale appuntamento mensile, ma la newsletter non è mancata neppure a gennaio anche se l’uscita in concomitanza con il nostro Notiziario ha raddoppiato l’impegno, sempre preciso e puntuale, degli amici Mimmo e Giovanni che curano entrambi.
L’associazione, nell’ambito della collaborazione con il Comando Scuola, ha iniziato a porre in essere le attività programmate a supporto della formazione degli Allievi e cosi ha organizzato in data 3 febbraio un incontro con i ragazzi del primo anno teso a fornire loro una prima serie di informazioni e notizie sull’Associazione stessa, la sua storia, la sua struttura, i suoi compiti e finalità; successivamente, il giorno 17 febbraio, in occasione della “Giornata del Ricordo”, il nostro past president Toni Concina, presidente dell’Associazione degli Esuli Dalmati e Sindaco del Libero Comune di Zara, ha intrattenuto gli Allievi con la sua forte ed appassionata testimonianza di Esule dalle Terre Istriane e Dalmate.
Qualche giorno fa, poi, prima che si avviasse la distribuzione delle “Statuette” dell’Allievo a tutti coloro che le hanno prenotate, l’artista Domenico Sepe ed il promotore dell’iniziativa, Francesco Pascotto, hanno provveduto a portare gli oltre 700 esemplari alla Scuola dove, nella veranda del Circolo, il nostro Cappellano le ha benedette tutte insieme prima della loro destinazione finale; la distribuzione è in corso e molti hanno già ricevuto il loro esemplare.
Infine il Consiglio Nazionale si è riunito, per il primo incontro del 2023, il giorno 25 gennaio, affrontando ed esaminando vari argomenti; molti i Consiglieri presenti, sia di persona che da remoto, ed i lavori, anche su questioni un po’ ostiche, si sono svolti in piena e fattiva collaborazione.
Ora pronti per gli impegni di Marzo, primo tra tutti, giovedì 2/3 la “Lectio Magistralis” che, su iniziativa dell’Associazione, la dott.ssa San Giorgio, componente della Corte Costituzionale, terrà alla Scuola, a beneficio degli Allievi, in occasione del 75esimo anniversario dell’entrata in vigore della nostra Carta Costituzionale.
Un caro saluto a tutti voi.
Giuseppe Izzo (corso 67/70)”